Cos’è lo spiritismo
Evoluzione morale-intellettuale-spirituale dell’uomo e dello spirito.
I principi della dottrina richiamano gli insegnamenti di Gesù per espandere il progresso morale dell’umanità, in contrapposizione all’egoismo, all’orgoglio e al materialismo.
Lo Spiritismo (con S maiuscolo) è ancora poco conosciuto in Italia.
La parola “Spiritismo” è stata associata alle superstizioni, alla cartomanzia, alla lettura delle mani o delle foglie di thé, ai cristalli, alle conchiglie e alla stregoneria.
In realtà, esso è una Dottrina che tratta dell’origine e della natura degli spiriti, come pure delle loro relazioni con il mondo materiale (visibile), attraverso un insieme di Principi e di Leggi rivelate da diversi spiriti superiori per mezzo di vari medium, che sono contenuti nei libri che Allan Kardec ha curato e che costituiscono la cosiddetta Codificazione Spiritica; essi sono Il Libro degli Spiriti, Il Libro dei Medium, Il Vangelo secondo lo Spiritismo, Il Cielo e l’Inferno e La Genesi.
Il Libro degli Spiriti, pubblicato a Parigi il 18 Aprile 1857, è l’opera base dello Spiritismo (tutte le altre muovono da questa), contiene i principi di una filosofia spiritualista relativi all’immortalità dell’anima, la natura degli spiriti e le loro relazioni con gli uomini, le leggi morali, la vita attuale, la vita che verrà e il futuro dell’umanità.
La fenomenologia dello spiritismo è sempre esistita; ad esempio, nella Bibbia (Antico Testamento), troviamo diverse rivelazioni medianiche riportate in molti dei suoi libri. Tuttavia Kardec forgiò i termini “Spiritista” e “Spiritismo”, e fu lui, attraverso la Dottrina Spiritista, a spiegare i fatti che gli spiriti annunciavano al mondo. Non si tratta, in definitiva, dell’opera di un uomo, ma di vari spiriti disincarnati, che inaugurarono una nuova era per l’umanità: l’Era dello Spirito.
Oltre ai cinque libri menzionati, che costituiscono la base della dottrina, Kardec ne ha pubblicati anche altri, tra i quali Cos’è lo Spiritismo e Miracoli e profezie. Ha inoltre fondato e diretto La Rivista Spiritica.